Trust: un’occasione da non perdere.
Un pomeriggio formativo, presso la sede dell’MPO Trustee di via Saffi a Milano, si è tenuto il 14 marzo.
Al centro del dibattito, condotto dal dottor Carmine Carlo, c’è finito il tema del Trust, sviscerato in tutte le sue sfaccettature.
Diversi i professionisti che hanno preso parte al confronto e hanno avuto l’opportunità di comprendere le opportunità legate allo strumento del Trust.
“Si tratta – ha affermato Carmine Carlo – di una realtà per certi versi nuova. Una realtà che oggi sta assumendo una crescente importanza.
Intervenendo, il dottor Carlo ha ripercorso la storia del Trust e in particolare dell’MPO Trustee.
“Oggi sono tantissime le Nazioni che, dal modello anglosassone, hanno strizzato l’occhio al Trust.
Noi dell’MPO Trustee siamo rappresentati nel comitato Operatori Step nella mia persona. Inoltre, come MPO Trustee, siamo iscritti al Registro dei Trustee e dei Guardiani professionali tenuto dall’Associazione “Il Trust in Italia”.
Dati che, senza alcun dubbio, rappresentano una reale garanzia per i nostri utenti”.
Il trust? Uno strumento adatto a tutti
Passaggio importante, nei suoi contenuti offerti al dibattito-formativo, è stato il precisare da parte del dottor Carlo, la piena indipendenza da banche e/o istituti di credito di cui l’MPO Trustee gode.
Una indipendenza che si legge nella piena consapevolezza che chi si affida a questo strumento lo fa nella certezza che i propri beni e il proprio patrimonio arridono a concetti quali “tutela” e “sicurezza”.
Un dibattito vivo che, in sintesi, ha esplicitato i vantaggi dello strumento Trust e le sue peculiarità.
A volte basta una chiamata per tutelare e mettere in sicurezza i propri beni.