Il Tribunale di Siracusa, con decreto depositato il 17.04.2013, ha omologato la separazione consensuale dei coniugi che, contestualmente, hanno istituito un trust familiare a favore delle loro figlie minori.
In particolare, i predetti trasferivano nel trust l’immobile adibito a casa coniugale, di proprietà di ciascuno pro quota, unitamente agli arredi, già assegnato alla moglie (nominata quale trustee), affinchè la stessa vi coabiti con le figlie minori.
La finalità del trust è stata rintracciata nella necessità di salvaguardare le esigenze abitative delle figlie minori e nella garanzia di un loro mantenimento e ciò fino al completamento del ciclo di studi o al raggiungimento di un’autosufficienza economica e, comunque, fino al compimento del ventiseiesimo anno di età della figlia più piccola.
Il decreto in commento dimostra come ormai si ricorra con una certa frequenza all’istituto del trust per tutelare gli interessi di ei propri congiunti, in particolare di minori, anche per affrontare con serenità una crisi coniugale ed assicurare la maggior protezione ai propri figli.
Tribunale Siracusa decreto del 17.04.2013
fonte: www.il-trust-in-italia.it