Trust ente non commerciale: obbligo tenuta delle scritture contabili e della presentazione dichiarazione dei redditi (CTR Genova sentenza n. 981 del 25.09.2015)

articolo a cura di:
Giovanni Perilli
Giovanni Perilli

pubblicazione:

Logo-sentenze13-60x601Non condivisibile a pieno la sentenza della CTR di Genova n. 918/15 del 25.09.2015 che conferma l’orientamento della CTP di Genova del 28 maggio 2013 n. 138 secondo la quale “essendo soggetto obbligato della tenuta delle scritture contabili il Trust avrebbe dovuto presentare l’apposta dichiarazione. Ne consegue la legittimità dell’irrogazione delle sanzioni e l’infondatezza dell’appello che deve essere respinto”.

La CTR di Genova nel respingere il ricorso cita anzitutto l’art. 73, comma 1, d.p.r. 97/1986, il quale stabilisce che “sono soggetti all’imposta sul reddito delle società: … c) gli enti pubblici e privati diversi dalle società, i trust che non hanno per oggetto esclusivo o principale l’esercizio di attività commerciale…”, confermando quindi l’effettiva soggettività passiva del trust all’IRES; cita in seguito l’art. 13 lettera g), d.p.r. 600/1973sono inoltre obbligate alla tenuta di scritture contabili, a norma degli art. 19 e 20: gli enti pubblici e privati diversi dalla società, soggetti all’imposta sul reddito delle persone giuridiche, nonché i Trust, che hanno per oggetto esclusivo o principale l’esercizio di attività commerciali” evidenziando come sia obbligo da parte dei Trustee tenere le scritture contabili ai fini dell’accertamento delle imposte, per poter presentare le relative dichiarazioni indipendentemente se il Trust sia commerciale ed in maniera generica “non commerciale”

Si evidenzia come la CTR di Genova interpretando correttamente l’art. 13 lettera g), d.p.r 600/1973, nel quale si evidenziano i soggetti, tra cui il Trust, è tenuto alle scritture contabili di dui all’art. 14 comma 1, d.p.r. 600/1973 ometta di tenere conto  che, invece, all’art. 20 d.p.r 600/1973 , richiamato dall’ art. 13, è indicato che ”le disposizioni degli art. 14, 15, 16, 17 e 18 si applicano, relativamente all’attività commerciale eventualmente esercitate, anche agli altri enti soggetti all’imposta sul reddito delle persone giuridiche che non hanno per oggetto esclusivo o principale l’esercizio di attività commerciale”.

Ai sensi dell’art. 20 quindi, il Trust ente non commerciale ètenuto all’obbligo di scritture contabili, ma solamente in riferimento alla parte relativa all’attività commerciale eventualmente esercitata contrariamente a quanto affermato dalla CTR di Genova che include anche i Trust non commerciali che esercitano in maniera esclusiva un’attività non commerciale.

Potrebbero interessarti: