Non tutti i Trust son soggetti ad imposte indirette in misura proporzionale – Corte Suprema di Cassazione, VI sezione civile – 23 giugno 2015 n.13004

articolo a cura di:
Giovanni Perilli
Giovanni Perilli

pubblicazione:

Logo-sentenze13-60x601Cassazione VI sezione civile tributaria n. 13004 del 23/06/2015 – non tutti i trust sono soggetti ad imposte di successione/donazione/ipotecarie e catastali in misura proporzionale. Un’apertura rispetto alle ordinanze di febbraio e marzo 2015?

La Corte Suprema della Cassazione VI sezione civile rigetta il ricorso proposto dall’Agenzia delle Entrate avverso la sentenza della Commissione Tributaria Regionale della Lombardia che aveva ritenuto corretta l’applicazione da parte del Notaio dell’imposta ipotecaria e catastale in misura fissa in riferimento ad atti istitutivi di trust per i quali, secondo il ricorrente, si sarebbe invece dovuto ravvisare, almeno ai fini tributari, un sostanziale trasferimento di titolarità di diritti reali su beni e di ricchezza. La Corte ritiene che detto motivo sia inammissibile per difetto di autosufficienza in quanto il ricorrente non ha specificato cosa sia stato costituito nei trust oggetto di contenzioso, quale sia lo scopo assegnato ai trust, chi sia stato designato come trustee e quali siano i beneficiari degli atti.

La sentenza stabilisce che:

“…Il motivo è inammissibile per difetto di autosufficienza, in quanto non specifica cosa sia stato costituito nei sette trusts, oggetto di contenzioso, quale sia lo scopo assegnato ai trusts, chi sia stato designato come trustee e quali siano i beneficiati degli atti. Né elementi di maggiore chiarezza e’ dato, su detti punti, desumere dall’esposizione in fatto della sentenza impugnata.

Cassazione, VI sezione civile – 23 giugno 2015 n.13004

Fonte: www.il-trust-in-italia.it

Per avere informazioni ed assistenza legale per la redazione di un ricorso avverso gli atti dell’Agenzia delle Entrate contattaci al numero 02 97070470 oppure scrivici a info@mpotrustee.it

Potrebbero interessarti: