Trust di garanzie e imposte indirette: la CTP di Milano accoglie il ricorso a favore di un Trust di Garanzia il cui Trustee è la società MPO Trustee SPA (CTP Milano, sentenza n. 240/8/13 del 25.06.2013)

articolo a cura di:
Giovanni Perilli
Giovanni Perilli

pubblicazione:

La Commissione Tributaria Provinciale di Milano, sentenza n. 240/8/13 del 25.06.2013, uniformandosi a quanto già più volte affermato in precedenti pronunce giurisprudenziali, ha dichiarato illegittima la richiesta  dell’Agenzia delle Entrate relativamente al pagamento dell’imposta di donazione, ipotecaria e catastale per un Trust di garanzia, accogliendo il ricorso del Notaio rogante, difeso dall’Avv. Simone Forte, consigliere della MPO Trustee SpA.

In particolare, secondo la CTP di Milano, mentre il legislatore ha previsto l’assoggettabilità degli atti istitutivi di trust alle imposte dirette con la legge 286/2006 (L.F. 2007), non ha altresì inteso richiamarli in sede di applicazione delle imposte di registro e donazione, dimostrando così la volontà di esclusione da queste categorie di imposte l’istituto del Trust. Peraltro, prosegue la Commissione, le Circolari Ministeriali richiamate dall’Amministrazione finanziaria a fondamento delle proprie pretese “hanno il solo ed unico scopo di orientare gli Uffici accertatori ma non sono, in nessun caso, opponibili ai cittadini contribuenti perchè non hanno forza di legge e quindi non possono incidere sul rapporto giuridico tributario disciplinato dalla norma di legge”. Tale principio, invero, trova conforto nella sentenza della Suprema Corte di Cassazione a Sezioni Unite n. 23031/2007.

Pertanto, alla luce di tali considerazioni, la Commissione ha accolto il ricorso condannando anche l’Ufficio al pagamento delle spese processuali.

Sentenza n. 240/8/13 del 25.06.2013

Per avere informazioni ed assistenza legale contattaci al numero 02 97070470 oppure scrivici a info@mpotrustee.it

Potrebbero interessarti: