Tipologie di Trust

Il Trust, che trova la sua origine nel diritto di paesi di common law, è stato riconosciuto nell’ordinamento giuridico italiano a decorrere dal 1 gennaio 1992 con la ratifica della Convenzione de L’Aja del 1 luglio 1985, intervenuta con la L. 16 ottobre 1989 n. 364. 
Secondo la dottrina si possono definire “Trust interni” quelli in cui tutti i soggetti coinvolti (Disponente, Trustee, Beneficiari e Beni in Trust) sono italiani e l’unico elemento di estraneità rispetto al nostro ordinamento consiste nella Legge Regolatrice espressamente scelta o risultante dalle disposizioni dell’Atto istitutivo del Trust. La Legge Regolatrice straniera, scelta dal Disponente, disciplina la validità, l’interpretazione, gli effetti e l’amministrazione del Trust.

Trust Commerciale

Trust e istituti Affini

Trust Familiare