Riapertura dei termini per la rideterminazione delle partecipazioni sociali e dei terreni. Risparmio fiscale per la rilavutazione delle partecipazioni e dei terreni detenuti in Trust.

articolo a cura di:
Giovanni Perilli
Giovanni Perilli

pubblicazione:

La c.d. Legge di stabilità 2013, entrata in vigore dal 01.01.2013, ha previsto, tra l’altro, la riapertura dei termini per la rideterminazione del costo fiscale dei terreni (edificabili o agricoli) e delle partecipazioni in società non quotate già contemplati nel DL 282/2003, convertito nella legge 27/2003.

La riapertura dei termini per la rivalutazione dei terreni e del valore delle partecipazioni prevista dalla Legge di stabilità per il 2013 consente a persone fisiche, società semplici, enti non commerciali (ad es. TRUST) e soggetti non residenti privi di stabile organizzazione in Italia di assumere, in luogo del costo o valore di acquisto, il valore delle partecipazioni e dei terreni stimato al 01.01.2013 mediante l’assolvimento dell’imposta sostitutiva del 2% sulle partecipazioni non qualificate e del 4% sulle partecipazioni qualificate e sui terreni e sulle aree edificabili.

Pertanto, per quanto concerne i beni trasferiti in Trust, la riapertura della rivalutazione consentirà, laddove si ritenga opportuno, di rivalutare il costo o valore di acquisto delle partecipazioni non quotate e dei terreni posseduti alla data del 01.01.2013, affrancando in tutto o in parte le plusvalenze conseguite allorché le partecipazioni o i terreni vengano ceduti a titolo oneroso. In tal modo sarà possibile, nel caso appunto di alienazione a titolo oneroso di detti beni, ottenere una riduzione del carico fiscale dato atto che, per effetto della rivalutazione, le plusvalenze derivanti dagli atti di cessione a titolo oneroso delle partecipazioni e dei terreni sono computate assumendo il valore rideterminato nella relazione di stima, il quale si sostituisce all’originario costo fiscale.

Per un approfondimento, nonchè per le modalità finalizzate all’individuazione del valore delle partecipazioni e dei terreni si rimanda all’articolo “Nuove possibilità per la rivalutazione delle partecipazioni sociali. Convenienza del Trust rispetto alla successione delle quote rivalutate”.

 

Potrebbero interessarti: