MPO Trustee Spa iscritta al Registro dei Trustee e dei Guardiani Professionali tenuto dall’Associazione Il Trust in Italia

articolo a cura di:
Giovanni Perilli
Giovanni Perilli

pubblicazione:

senza-titolo-2-60x60MPO Trustee entra orgogliosamente a far parte del Registro dei Trustee e dei Guardiani Professionali tenuto dall’Associazione Il Trust in Italia e si colloca tra i primi dieci iscritti specializzati nell’attività di Trustee Professionale

“D’ora in poi tutti coloro che intendono utilizzare il Trust come strumento giuridico avranno un importantissimo supporto sulla scelta del Trustee e del guardiano, consultando il registro appena istituito”, afferma il Dott. Carmine Carlo, Presidente di MPO Trustee, in una sua recente intervista pubblicata sul numero di luglio/settembre 2016 della Rivista Patrimonio & Consulenze del Gruppo For Finance.

Il 30 aprile 2016 è stato ufficialmente istituito il Registro dei Trustee e dei Guardiani Professionali con un’iniziativa patrocinata dall’Associazione “Il Trust in Italia”, notizia già diffusa da ANSA in un articolo pubblicato il 4 maggio 2016. Tale fondamentale iniziativa costituisce una pietra miliare fondamentale nel panorama giuridico attuale nazionale. Infatti la figura del Trust è stata introdotta in Italia con la Legge 364/89, la quale ratifica la Convenzione dell’Aja, la quale nell’Art. 2, definisce il ruolo cruciale del Trustee.

In Italia non esiste ad oggi infatti, una normativa specifica per l’istituto del Trust, il quale, perciò, fa riferimento alle normative e convenzioni internazionali. Proprio al fine di colmare tale lacuna è stato creato il Registro dei Trustee e dei Guardiani Professionali, per rispondere alla necessità di rendere l’ufficio del Trustee una vera e propria professione, per garantire la massima specializzazione in materia e per regolamentare l’accreditamento come Trustee o Guardiani professionali.

Requisiti per l’iscrizione al Registro

Requisiti fondamentali per l’iscrizione, riservata a professionisti che abbiano dimostrato la loro professionalità, competenza e dedizione nell’ambito del Trust, sono:

  • Obbligo di aggiornamento
  • Garanzie
  • Trasparenza

Condizioni per l’accreditamento presso tale Registro sono riepilogate nella seguente tabella:

PERSONE FISICHE
PERSONE GIURIDICHE
  1. Possedere i requisiti di ONORABILITA’
  2. Essere Trustee o Guardiano professionale di almeno tre Trust
  3. Aver stipulato una polizza assicurativa contro i rischi
  4. Aver frequentato l’apposito corso di formazione e aver superato l’esame
  5. Avere esplicato l’attività di Trustee di Guardiano per almeno 3 anni nel corso degli ultimi 5
  1. Sede legale, sede amministrativa e secondaria nell’UE, con rappresentante residente in Italia
  2. Avere un oggetto sociale che preveda lo svolgimento dell’ufficio di Trustee o di Guardiano o di entrambi
  3. Non essere partecipato da altre società, a meno che i soci di queste ultime non siano resi noti.
Fonte: ForFinance, rielaborazione personale

Gli iscritti al Registro dovranno sottoscrivere e rispettare un Codice di Condotta e eleggeranno ogni tre anni un Comitato d Gestione composto da tre a cinque membri, il quale, a sua volta, eleggerà un Presidente fra i propri componenti.

Il Registro dei Trustee e dei Guardiani Professionali ha avuto massima divulgazione presso i vari ordini professionali dei notai, avvocati e commercialisti e ai vari tribunali, al fine di aiutare i professionisti nell’individuazione degli operatori professionali cui ricorrere.

Questo è, in breve, l’iter che ha conosciuto l’istituzione del Registro dei Trustee e dei Guardiani Professionali di cui MPO Trustee è membro attivo e parte integrante, qualsiasi novità o ulteriore aggiornamento sarà tempestivamente reso noto sul nostro sito.

link utili:

http://www.il-trust-in-italia.it/document.php?docx=3248,sQGfecSRfsIQAHDMqfnBa4T2

Jessica Sini

Potrebbero interessarti: