“…Napoli Supporters Trust” è un grande progetto innovativo che si pone come obiettivo quello di creare una comunità dei tantissimi tifosi del Napoli sparsi nel mondo. I tifosi, versando delle quote di adesione, decideranno la destinazione e la modalità di utilizzo dei fondi raccolti, e andranno poi ad interfacciarsi, attraverso un Comitato direttivo da essi stessi eletto sul web, con il Calcio Napoli, contribuendo così alla crescita del Club.
Napolisoccer.Net ha intervistato in esclusiva, Carmine Carlo, uno dei fondatori del progetto, per comprendere meglio le finalità del “Napoli Supporters Club” e la sua organizzazione.
Cos’è “Napoli Supporters Trust”?
“Questo progetto nasce dalla mia esperienza diretta in quanto io vivo tra Milano e Barcellona. Vivendo a Barcellona, ho potuto constatare che il Barcellona FC è un azionariato popolare detenuto al 100% dai tifosi. Ho potuto verificare che lo stesso avviene anche per Real Madrid, Atletico Madrid, Bayern Monaco con percentuali inferiori (80%). Questo è un sistema, che permette ai tifosi tramite la loro partecipazione diretta, di poter partecipare al finanziamento del club per cui fanno il tifo. Il Barcellona è un club con 200.000 tifosi che ogni anno versano 166 euro solo come quota di iscrizione. Poi possono farsi l’abbonamento, acquistare merchandising e fare altre cose. Il Barcellona si sorregge con il sostegno dei propri tifosi. Non esiste il padre padrone della società come da noi. Tutte le squadre più importanti d’Europa hanno dei Supporters Trust alle spalle. In Italia ne avevano parlato Moratti, De Laurentiis a Doha dopo la finale di Supercoppa, e Berlusconi. Noi abbiamo studiato gli statuti per vedere come realizzare anche da noi un Supporter Trust…”
clicca qui per leggere l’intera intervista rilasciata dal dott. Carmine Carlo