Trust – imposte indirette fisse: Fondazione Nazionale Commercialisti e Cassazione 21614/2016

articolo a cura di:
Giovanni Perilli
Giovanni Perilli

pubblicazione:

“Le  imposte indirette sui trust: la Cassazione torna sui suoi passi”. Documento  pubblicato il 15.03.2017 sul sito della Fondazione Nazionale dei Dottori Commercialisti alla luce dell’ultima sentenza della Cassazione (21614 del 26.10.2016) inerente l’imposizione in misura fissa degli atti di Trust 

“La recente pubblicazione di una sentenza della Corte di Cassazione che dichiaratamente smentisce gli orientamenti interpretativi in precedenza manifestati in materia di imposizione indiretta degli atti di dotazione patrimoniale dei trust, offre l’occasione di approfondimento su un tema di estrema attualità quale quello della segregazione patrimoniale.

Posti alcuni cenni in merito al contratto di trust e alle finalità che con il medesimo possono essere perseguite, si passeranno quindi in rassegna le principali tematiche connesse alla corretta individuazione dei modelli impositivi applicabili agli atti di segregazione patrimoniale, nonché ai diversi orientamenti in proposito manifestati da prassi e giurisprudenza.”…

clicca sotto per leggere l’intero documento pubblicato sul sito della Fondazione Nazionale dei Commercialisti:

Documento Fondazione Nazionale Commercialisti 14.03.2017 – “Le imposte indirette sui Trust: la Cassazione torna sui suoi passi”

 

Potrebbero interessarti: