Il Trust per la tutela dei minori

articolo a cura di:
Giovanni Perilli
Giovanni Perilli

pubblicazione:

Il Tribunale di Milano, Sezione IX civile – Ufficio Tutele, con provvedimento depositato in data 11 marzo 2013, ha autorizzato  la madre, esercente la potestà genitoriale sul figlio minore, ad istituire un trust per la gestione del patrimonio mobiliare di quest’ultimo, definitivamente acquisito a seguito dell’accettazione dell’eredità del defunto padre.

In particolare, il Giudice tutelare ha ritenuto che il trust sia lo strumento più appropriato per la gestione dell’eredità mobiliare pervenuta al minore a seguito del decesso del padre, con la previsione di rimettere alla volontà del beneficiario divenuto maggiorenne la scelta di mantenere il trust in vita sino al compimento del ventiseiesimo anno di età ed anche oltre, nonché la scelta dei guardiani nella persona della madre e in altra persona vicina al minore.

Inoltre, il Giudice ha rilevato che il trust così istituito garantirà la corretta amministrazione dell’ingente eredità mobiliare pervenuta al minore e ciò anche quando lo stesso, divenuto maggiorenne, non si sentirà ancora pronto, per la giovane età, a gestire un così cospicuo patrimonio, consentendo così un’adeguata protezione, tutela ed amministrazione dei suoi beni.

Tribunale Milano Ufficio Tutele 11 marzo 2013

Potrebbero interessarti: