Dopo di noi, la CFC Trustee in prima linea con il dottor Carmine Carlo grazie a Progetto Italia Formazione

articolo a cura di:
Laura Bucureanu
Laura Bucureanu
Assistente Direzione Amministrazione | CFC Group

pubblicazione:

Dopo di noi - Trust - Mpo Trustee

“Dopo di noi”: l’assistenza alle persone con disabilità strizza l’occhio al Trust. La CFC Trustee, è in prima linea con il dottor Carmine Carlo.

Nel corso del secondo semestre dello scorso anno è stata approvata la legge denominata Dopo di noi.

Si tratta di un dispositivo che prevede un fondo per l’assistenza e il sostegno ai disabili con agevolazioni mirate alla loro tutela.

La legge è pensata per coloro che hanno, all’interno del proprio nucleo familiare, persone con disabilità grave.

Le novità che riguardano la legge includono sgravi fiscali ed esenzioni. Gli stessi si associano anche ad incentivi per la stipula di polizze assicurative, per l’istituzione di un Trust e per trasferimenti di beni e diritti post-mortem.

“Progetto Italia” sposa il Trust, una luce in più per la Dopo di noi

A intervenire sul tema è il dottor Carmine Carlo che è stato insignito del certificato di Responsabile dell’Orientamento e della Formazione in Attività di Trustee per Soggetti Deboli.

La certificazione è stata rilasciata da Progetto Italia Formazione che, in una nota, ha specificato la scelta con le seguenti parole.

“Un problema molto sentito e che attanaglia numerose famiglie – ha affermato il dottor Carmine Carlo, presidente della CFC Trustee – è la tutela patrimoniale e morale di soggetti affetti da disabilità o comunque particolarmente bisognosi di protezione.

In questi casi, il dilemma che si pone è chi si prenderà cura di loro per il tempo in cui i membri del nucleo familiare vengano meno o non siano più in grado di provvedervi”.

Avendo l’ente un particolare riguardo alle problematiche che interessano le cosiddette ‘fasce deboli’, ci è parso giusto certificare chi, in possesso di titoli specifici e nel rispetto delle normative esistenti, abbia seguito e superato un percorso formativo da noi ritenuto estremamente valido e professionalizzante.

Il nostro diploma di competenza tecnica non ha la presunzione di sostituirsi a titoli di studio pertinenti la materia ma di riconoscere e mettere a disposizione, a chi eventualmente ci facesse richiesta, nominativi che in possesso di tali titoli abbiano voluto specializzarsi in tale settore”.

 

  • Il Trust è la scelta giusta!

Con il Trust, i trasferimenti di beni saranno esonerati dalle spese dell’imposta di successione e donazione.

  • Il Trust è lo strumento adatto!

Grazie al Trust si possono raggiungere scopi meritevoli come quello legato alla cura e all’assistenza di persone con disabilità.

Noi della CFC Trustee siamo costantemente al lavoro per pianificare la successione e tutelare i soggetti più deboli di ogni famiglia. Con noi, puoi vederti assicurato il benessere ai tuoi cari meno fortunati. Oggi come domani e nel pieno rispetto dell’Atto Istitutivo che sottoscriverai con noi.

Le misure di assistenza previste sono diverse, a partire dalla garanzia sull’assistenza.

Questa varrà non solo quando a mancare saranno entrambi i genitori, ma anche qualora gli stessi non dovessero essere in grado di fornire sostegno.

La Dopo di noi, inoltre, rappresenta una conferma dello strumento giuridico del Trust e della sua flessibilità.

Questo perché riesce a regolare interessi che non possono essere tutelati dagli strumenti offerti dall’attuale ordinamento normativo. La norma, poi, esalta anche i concetti di segregazione e pianificazione legati alla natura del Trust.

L’obiettivo è segregare un patrimonio di soggetti terzi in favore della persona disabile. Successivamente pianificare le modalità con cui questo patrimonio dovrà essere gestito o, quantomeno, le finalità che dovranno essere perseguite.

 

Vuoi saperne di più? Contattaci subito!

Chiamaci allo 02.3569600 o scrivici su info@robertob135.sg-host.com.

Potrebbero interessarti: