Trust – avviso imposte Agenzia Entrate soggettivamente illegittimo – Trustee MPO Trustee – CTP MI n. 5711/17
La Commissione Tributaria Provinciale di Milano dichiara illegittimo l’avviso di rettifica e liquidazione dell’Agenzia delle
La Commissione Tributaria Provinciale di Milano dichiara illegittimo l’avviso di rettifica e liquidazione dell’Agenzia delle
La Commissione Tributaria Provinciale di Brescia, con le sentenze n. 490 e 491 del 18.05.2017, con riferimento all’avviso di liquidazione emesso dall’Agenzia delle Entrate per le imposte ipotecarie e catastali inerenti l’istituzione di un Trust con trasferimento di beni immobili, ha accolto il ricorso del contribuente, le imposte ipotecarie e catastali sono dovute in misura fissa…
Il Tribunale di Ravenna nella Sentenza n. 750/2017 dell’8 agosto 2017 dichiara l’inefficacia dell’atto di precetto notificato al Trustee senza qualificare quest’ultimo come tale, per carenza di legittimazione passiva in capo al medesimo…
La Commissione Tributaria Provinciale di Alessandria nella Sentenza n. 194 del 19 luglio 2017 dichiara illegittimo sul piano soggettivo l’avviso di accertamento notificato al Trustee, senza l’indicazione della qualità di quest’ultimo…
La Commissione Tributaria Regionale di Ancona, con la sentenza n. 211/2017, con riferimento all’appello proposto dall’Agenzia delle Entrate avverso la sentenza di primo grado della CTP relativa all’imposizione in misura fissa di un atto di trust con scopo di garanzia, ha ritenuto infondato l’appello, confermando la sentenza di primo grado a favore del contribuente e la corretta imposizione in misura fissa….
La Commissione Tributaria Regionale di Lombardia, sezione 11, con la sentenza n. 2557/2017, con riferimento all’appello proposto dall’Agenzia delle Entrate avverso la sentenza di primo grado della CTP Milano relativa all’imposizione in misura fissa di un atto di trust con trasferimento di beni immobili avente come Trustee la MPO Trustee S.p.A., ha ritenuto infondato l’appello, confermando la sentenza di primo grado a favore del contribuente e la corretta imposizione in misura fissa…
Con il termine Beneficiari vengono indicati i soggetti che ricevono vantaggi dal Trust. Il Beneficiario
Anche la società “Vivendi” strizza l’occhio al Trust. L’istituto del Trust è sempre più richiesto,
Il ruolo e la centralità del Trustee emerge con chiarezza dalla lettura dell’art. 2 della
Il beneficiario di un Trust non risponde dell’omessa comunicazione di informazioni al mercato: la richiesta di notizie da parte della Consob,come da art. 114, comma 5 del TUF, deve essere rivolta al Trustee, come soggetto che dispone del diritto…
La CTP di Milano con la sentenza n. 602 del 13.02.18, accoglie il ricorso proposto dalla contribuente avverso il diniego di rimborso da parte dell’Agenzia delle Entrate delle imposte ipotecarie e catastali versate in misura proporzionale per il trasferimento della nuda proprietà di un bene immobile in un Trust avente come Trustee la MPO Trustee Spa, e conferma la corretta tassazione in misura fissa…
MPO Trustee nel Comitato Operatori STEP (Society of Trust and Estate Practitioners)
Trust di scopo: il conferimento di beni in Trust sconta l’imposta in misura fissa –
Negli ultimi anni – evidenzia Carmine Carlo, presidente di MPO Trustee spa – mi sono chiesto come avrei potuto essere realmente d’aiuto a imprenditori e professionisti che, giorno dopo giorno, si confrontano con i problemi concreti della tutela del patrimonio…
Galleria Strasburgo 2
20122 Milano (MI)
Fermata Metro: San Babila
Copyright 2023 ©CFC Trustee
CFC Trustee srl
Galleria San Babila 4/A
CAP 20122 – Milano
P.Iva: 10498530962
Codice Ateco 2007 (70.22.09)