“I beni costituiti in un trust non possono essere sottoposti a sequestro preventivo ai fini della confisca a meno che non si dimostri che l’assunzione di qualifica di trustee (amministratore/gestore) sia “truffaldina” e quindi “la perdita di disponibilità di questi beni da parte di chi li conferisce nel trust sia solo apparente”. E’ questo uno degli argomenti con i quali i giudici del Tribunale di Cremona, in funzione di Tribunale del Riesame, hanno accolto il ricorso della società CFC Trustee spa contro l’ordinanza del gip con la quale, nell’ambito di un procedimento per dichiarazione fraudolenta mediante uso di fatture o altri documenti per operazioni inesistenti, erano stati sequestrati numerosi beni, immobili, appartamenti, laboratori e autorimesse confluiti nel trust Maso.”…