Trust familiare e imposte fisse – appello Agenzia Entrate respinto – CTR Lombardia 2557/17 CFC Trustee

articolo a cura di:
Giovanni Perilli
Giovanni Perilli

pubblicazione:

Imposte successione-donazione-ipotecarie-catastali fisse per l’istituzione di un trust con trasferimento di beni immobili –  Trustee CFC Trustee Spa – CTR Lombardia n. 2557/2017

La Commissione Tributaria Regionale di Lombardia, sezione 11, con la sentenza n. 2557/17, con riferimento all’appello proposto dall’Agenzia delle Entrate avverso la sentenza di primo grado della CTP Milano relativa all’imposizione in misura fissa di un atto di trust con trasferimento di beni immobili avente come Trustee la CFC Trustee S.p.A., ha ritenuto infondato l’appello, confermando la sentenza di primo grado a favore del contribuente e la corretta imposizione in misura fissa.

La Commissione, respinge la tesi sostenuta dall’Agenzia delle Entrate la quale considera che il trasferimento di beni in trust dovrebbe essere assoggettato a tassazione in misura proporzionale secondo le regole del d.l.n.262, ed uniformandosi alla più recente giurisprudenza della Suprema Corte, cita per intero quando deciso dalla Cassazione con la sentenza n. 21614 del 05.10.2016.

Conferma quindi le imposte di successione, donazione, ipotecarie e catastali fisse in quanto:

  • il trust costituisce una forma di donazione indiretta, per suo mezzo il disponente provvederà a beneficiare i suoi discendenti non direttamente e bensi a mezzo del trustee in esecuzione di un diverso programma negoziale
  • la costituzione del trust produce soltanto efficacia segregante i beni eventualmente in esso conferiti e questo sia perché il trustee non è proprietario degli stessi, bensì l’amministratore, i beni saranno trasferiti al beneficiario in esecuzione del programma negoziale;
  • un reale trasferimento dei beni è impossibile perché del tutto contrario al programma negoziale di donazione indiretta per cui e stato predisposto;
  •  per l’applicazione dell’imposta sulle successioni e donazioni manca il presupposto impositivo della liberalità alla quale può dar luogo soltanto un reale arricchimento mediante un reale trasferimento di beni e diritti;
  • il trust essendo privo di effetti traslativi produce solo la segregazione dei beni, quale naturale effetto del vincolo di destinazione.

Sentenza CTR Lombardia 2557/17 – Trustee CFC Trustee Spa

a cura del dott. Roberto Novelli

Altre sentenze simili per approfondimenti:

http://www.mpotrustee.it/2016/10/25/trust-e-imposte-indirette-in-misura-fissa-ctr-firenze-sentenza-n-7952016-del-05-04-2016/#.WUpgemVgH64

http://www.mpotrustee.it/2017/02/22/imposte-fisse-ipotecarie-catastali-donazione-trust-immobili/#.WUpgamVgH64

http://www.mpotrustee.it/2016/11/07/trust-familiare-imposte-indirette-donazione-ipotecarie-catastali-misura-fissa-ctp-milano-n-82002016-avv-simone-forte-mpo-trustee-spa/#.WK7KhWUhQ3g

Potrebbero interessarti: